Costellazione Delfino - Delphinus, (Del)
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine |
![]() |
Costellazioni confinanti:
- Vulpecula, Sagitta, Aquila, Acquarius, Equuleus, Pegasus
Stelle principali :
- α (alfa)Del (Sualocin). mag. 3.8, è una stella bianco-azzurra distante 170 a.l.
- β (beta) Del (Rotanev), mag. 3.5, è una stella bianca distante 110 a.l.
- γ (gamma) Del, distante 110 a.l., è una spettacolare stella doppia con componenti di mag. 4.3 e 5.2 di colore dorato e bianco-giallo, ben separabili con un piccolo telescopio. Nello stesso campo visivo appare una debole doppia, Struve 2725, formata da due stelle di 7a e 8a
Oggetti notevoli:
- Pur non presentando oggetti di particolare rilievo, tale costellazione si trova immersa in una regione ricca di stelle e particolarmente suggestiva.
Note: Piccola ma prominente costellazione le cui stelle in apparenza più luminose formano un trapezio che tocca la Via Lattea.
Mitologia: Il delfino era onorato dai greci per aver salvato la vita al poeta Arione. Arione era di ritorno a Corinto, dopo un lungo soggiorno a Taranto dove, in cambio del suono della sua arpa e della dolcezza delle sue poesie, aveva ricevuto lauti ricompensi. I marinai della nave sulla quale si trovava, venuti a conoscenza delle sue ricchezze, si ammutinarono e lo gettarono in mare. Pur allo stremo delle forze, Arone intonò un canto triste che giunse alle orecchie di Apollo il quale, colpito dalla melodia, mandò un delfino per portarlo sano e salvo sulla terra ferma. Qui Arone onorò l'animale facendo porre in un santuario una piccola statua del delfino. Apollo la prese e la collocò in cielo.
Stelle più luminose ( Mag. < 4 )
Nomenclatura Bayer/Flamsteed | Nome | Mag. app. | Mag. ass. | Distanza parsec | A.R. (°dec) | DECL. (°dec) | Classe Spettrale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6Bet Del | 3.640 | 1.188 | 30.93 | 20.625816 | 14.595087 | F5IV | |
9Alp Del | 3.770 | -0.685 | 77.82 | 20.660635 | 15.912072 | B9V |
Stelle variabili.
Nomenclatura Bayer/Flamsteed | Nome | Mag. app. min | Mag. app. max. | Vriabile Tipo. | Distanza parsec | A.R. (°dec) | DECL. (°dec) | Classe Spettrale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
11Del Del | 4.456 | 4.386 | Del | 68.45 | 20.724315 | 15.074581 | A7IIIp d Del |
Stelle doppie ( Mag. app. < 4 ).
Nomenclatura Bayer/Flamsteed | Nome | Mag. app. | Mag. ass. | Distanza parsec | A.R. (°dec) | DECL. (°dec) | Classe Spettrale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6Bet Del | 3.640 | 1.188 | 30.93 | 20.625816 | 14.595087 | F5IV | |
9Alp Del | 3.770 | -0.685 | 77.82 | 20.660635 | 15.912072 | B9V |
Non vi sono oggetti MESSIER nella costellazione