Costellazione Pittore - Pictor (Pic)
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine |
![]() |
Costellazioni confinanti :
- Dorado, Carena, Columba, Puppis, Volans, Bulino
Stelle principali :
- α (alfa) Pictoris, mag. 3.3, è una stella bianca distante 52 a.l.
- β (beta) Pic, mag. 3.9, è una stella bianca distante 78 a.l.
- γ (gamma) Pic, mag. 4.5, è una gigante arancio distante 260 a.l.
- δ (delta) Pic, mag. 4.8, è una stella bianco-azzurra di distanza incerta.
Oggetti notevoli:
- Non presenta oggetti di particolare rilievo.
Note: Piccola e modesta costellazione posta tra la Carena e Dorado.
Mitologia: Introdotta da Lacaille nel 1752, questa costellazione era in origine detta Equuleus Pictoris ovvero Cavalletto del Pittore.
Stelle più luminose ( Mag. < 4 )
Nomenclatura Bayer/Flamsteed | Nome | Mag. app. | Mag. ass. | Distanza parsec | A.R. (°dec) | DECL. (°dec) | Classe Spettrale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Alp Pic | 3.240 | 0.883 | 29.6 | 6.803194 | -61.941391 | A7IV | |
Bet Pic | 3.850 | 2.407 | 19.44 | 5.788079 | -51.066514 | A3V |
Stelle variabili.
Nomenclatura Bayer/Flamsteed | Nome | Mag. app. min | Mag. app. max. | Vriabile Tipo. | Distanza parsec | A.R. (°dec) | DECL. (°dec) | Classe Spettrale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Del Pic | 4.883 | 4.673 | Del | 398.41 | 6.171642 | -54.968645 | B0.5IV |
Stelle doppie ( Mag. app. < 4 ).
Nomenclatura Bayer/Flamsteed | Nome | Mag. app. | Mag. ass. | Distanza parsec | A.R. (°dec) | DECL. (°dec) | Classe Spettrale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Alp Pic | 3.240 | 0.883 | 29.6 | 6.803194 | -61.941391 | A7IV | |
Bet Pic | 3.850 | 2.407 | 19.44 | 5.788079 | -51.066514 | A3V |
Non vi sono oggetti MESSIER nella costellazione