Astronomia News
Buon giorno
Sono le 12:47:43 di Sabato, 5 Aprile

Costellazione Corona Boreale - Corona Borealis, (CrB)

 



 
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine
Thumbnail image

Costellazioni confinanti :

  • Hercules, Boötes, Serpens

Stelle principali :

  • α (alfa) CrB) 2.2 α(alfa) Coronae borealis (Gemma o Alphecca), mag. 2.2, è una stella bianco-azzurra distante 78 a.l.
  • ζ (zeta) CrB, distante 420 a.l., è una coppia di stelle blu, di mag. 5.0 e 6.0, visibili con un piccolo telescopio.
  • ν (nu) CrB è una doppia ottica costituita da due giganti arancione, entrambe di mag. 5.3 ma non connesse fisicamente: una è distante 490 a.l., l'altra 420 a.l.
  • σ (sigma) CrB, distante 68 a.l., è una coppia di stelle gialle, di mag. 5.7 e 6.7, visibili con un piccolo telescopio.
  • ρ (ro) CrB è una stella interessante, ubicata entro l'atto della Corona, a metà strada tra le stelle α(alfa) e ι(iota).
  • τ (tau) CrB è un'altra stella spettacolare, chiamata Blaze Star, che si comporta in modo quasi opposto a ρ(rho) CrB. È una nova ricorrente, di mag. 11.

Oggetti notevoli:

  • Abell 2151 (Ammasso di Galassie della Corona Boreale) posto tra tra la Corona e Bootes, invisibile ad occhio nudo; l'ammasso contiene circa 500 galassie attualmente alla distanza di oltre un miliardo di anni luce.

Note: Piccola costellazione le cui stelle principali disegnano un semicerchio la cui forma ricorda una corona.

Mitologia: Questa costellazione rappresenta la corona di gioielli che il dio Bacco donò ad Arianna, figlia del re Minosse, come regalo di nozze.






back-button