- Dettagli
- Categoria: astronomia
- Visite: 1165
Costellazione Bulino - Caelum (Cae)
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine |
Costellazioni confinanti:
- Columba, Lepus, Eridanus, Horologium, Dorado, Pictor
Stelle principali :
- α (alfa) Cae, mag. 4.5, è una stella bianca distante 65 a.l.
- β (beta) Cae, mag. 5.1, è una stella bianca distante 55 a.l.
- γ (gamma) Cae, mag. 4.6, è una stella arancione distante 170 a.l. Ha una compagna di mag. 8.5. visibile con un telescopio di 60 mm.
- δ (delta) Cae, mag. 5.1, è una stella bianco-azzurra distante 750 a.l.
Oggetti notevoli:
- Non presenta oggetti di particolare rilievo.
Note: Costellazione poco nota e poco visibile, situata nella parte inferiore di Eridanus, fu inserita da Nicolas Louis de Lacaille; il bulino è un arnese utilizzato per intagliare il legno e la pietra.
Mitologia: Costellazione moderna introdotta da Lacaille nel 1572.
Non vi sono stelle di particolare interesse.
Non vi sono oggetti MESSIER nella costellazione
Oggetto | Tipo | Mag. app. | A.R. | Decl. | Immagine |
---|
- Dettagli
- Categoria: astronomia
- Visite: 1419
Costellazione Bussola - Pyxis (Pyx)
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine |
Costellazioni confinanti:
- Hydra, Puppis, Vela, Antlia
Stelle principali :
- α (alfa) Pyxidis., mag. 3.7, è una stella bianco azzurra distante 1,300 a.l.
- β (beta) Pyx, mag. 4.0, è una gigante gialla distante 150 a.l.
- γ (gamma) Pyx, mag. 4.0, è una gigante arancio distante 240 a.l.
Oggetti notevoli:
- θ Pyx è una nova ricorrente, che è esplosa più spesso di qualsiasi altra nova, nel 1890, 1902, 1920, 1944 e 1966. Normalmente è di mag. 14, ma improvvisamente brilla fino alla mag. 6-8 . Si trova fra β(beta) e λ(lambda) Pyx. Sono prevedibili ulteriori esplosioni.
Note: Debole e poco estesa costellazione posta accanto al gruppo di costellazioni che un tempo disegnavano la Nave Argo. La bussola è la parte meno importante delle quattro parti che Lacaile divise dall'antica costellazione di Argo Navis. Questa piccola costellazione poco luminosa non offre che un oggetto degno di nota nonostante sia inserita nella Via Lattea. Il periodo più propizio per la sua osservazione nel cielo serale è compreso fra i mesi di gennaio e maggio; dall'emisfero nord la sua individuazione è resa difficoltosa dalla sua declinazione moderatamente australe, mentre dall'emisfero sud è più facilmente rintracciabile. In entrambi i casi è necessario comunque un cielo buio e non inquinato, possibilmente senza Luna.
Mitologia: Ideata nel 1752 da Lacaille, la Bussola faceva parte della antica costellazione della Nave Argo, divisa in più costellazioni per la sua eccessiva estensione.
Non vi sono stelle di particolare interesse.
Non vi sono oggetti MESSIER nella costellazione
- Dettagli
- Categoria: astronomia
- Visite: 1286
Costellazione Camaleonte - Chamaleon (Cha)
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine |
Costellazioni confinanti:
- Carina, Volans, Mensa, Octans, Apus, Musca
Stelle principali :
- α (alfa) Cha, mag. 4.1, è una stella bianca distante 78 a.l.
- β (beta) Cha, mag. 4.3, è una stella azzurra distante 360 a.l.
- γ (gamma) Cha, mag. 4.1, è una gigante rossa distante 250 a.l.
- δ (delta) Cha è una coppia ottica di stelle, chiaramente visibili con un binocolo. δ(delta)1 Cha, mag. 5.5, è una stella arancione lontana 360 a.l.;
- δ2 (delta2) Cha, mag. 4.5, è una stella azzurra distante 550 a.l.
- ε (epsilon) Cha, distante 290 a.l., è costituita da una coppia molto stretta di stelle di mag. 5.5 e 6.3, per separare le quali sono necessari un'apertura di almeno 150 mm e un forte ingrandimento.
Oggetti notevoli:
- δ (delta) Cha, stella doppia che fra circa 2000 anni sarà molto prossima al Polo Celeste Sud per il fenomeno della precessione.
- NGC 3195 è una nebulosa planetaria di grandezza apparente simile a quella del pianeta Giove.
Note: Piccola costellazione vicina al Polo Sud Celeste. Costellazione insignificante e debolmente luminosa, che rappresenta un camaleonte. Fu introdotta nell'emisfero australe da Johann Bayer nel 1603
Mitologia: Questa costellazione venne disegnata verso la fine del 1500 dai navigatori olandesi P.Keyser e F. de Houtman.
Non vi sono stelle di particolare interesse.
Non vi sono oggetti MESSIER nella costellazione
- Dettagli
- Categoria: astronomia
- Visite: 1686
Costellazione Cancro - Cancer (Cnc)
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine |
Costellazioni confinanti:
- Lynx, Gemini, Canis Minor, Hydra, Leo
Stelle principali :
- α (alfa) Cnc (Acubens), mag. 4.3, è una stella bianca distante 100 a.l. Ha una compagna di mag. 11, visibile con un telescopio di almeno 75 mm.
- β (beta) Cnc, mag. 3.5, una gigante arancione distante 170 a.l., è la stella più brillante della costellazione.
- γ (gamma) Cnc (Asellus borealis), mag. 4.7, è una stella bianca distante 230 a.l.
- δ (delta) Cnc (Asellus australis), mag. 3.9, è una gigante gialla distante 220 a.l.
- ζ (zeta) Cnc, distante 52 a.l., è una interessante stella multipla. Un piccolo telescopio rivela due stelle gialle di mag. 5.1 e 6.0. Con un telescopio più grande si può vedere che la componente più luminosa ha una compagna stretta di mag. 6, che le orbita intorno con un periodo di 60 anni. Nel momento in cui sono più vicine tra di loro (avvenuto nel 1990), è necessaria un’apertura di almeno 220 mm per separare le due stelle, ma quando si trovano alla massima distanza reciproca sono sufficienti 100 mm.
- ι (iota) Cnc, distante 420 a.l., è una gigante gialla di mag. 4.0 con una compagna bianco-azzurra di mag. 6.6, appena visibile con un binocolo, ma facilmente visibile con un piccolo telescopio.
Oggetti notevoli:
- M 44 (NGC 2632) un importante ammasso aperto, posto al centro del trapezio di stelle che creano il corpo del granchio.Ad occhio nudo appare come una macchia luminosa di color grigio mentre con un binocolo è già possibile separare le varie stelle che lo compongono, circa 300.Proprio per il suo apparire come un ricco assembramento di stelle questo ammasso è stato chiamato il Presepe o comunemente l’Alveare.È uno degli ammassi stellari più vicini al Sole, circa 525 anni luce, ha un diametro di 40 anni luce e si stima che abbia una età di circa 250 milioni di anni. Il Presepio copre 1.5° di cielo, tre volte il diametro apparente della Luna.
- M 67 (NGC 2682) è un ammasso di stelle molto meno luminoso e più denso del Presepio, visibile come una macchia nebbiosa con un binocolo o un piccolo telescopio; per risolverlo in circa 60 stelle singole è necessaria un’apertura di almeno 75 mm. È distante 2700 a.l.Con i suoi 5 miliardi di anni è il più vecchio ammasso aperto conosciuto.
Note: È la meno evidente delle costellazioni zodiacali. È collocata tra i Gemelli e il Leone, costellazioni molto più luminose. La rappresentazione grafica della costellazione del cancro simboleggia l'attacco che Ercole subì da parte del granchio mentre combatteva contro l'idra. Per sfortuna del granchio però Ercole lo schiaccio durante la foga del combattimento. Il Cancro sta tutto nell'emisfero boreale, pertanto è ben osservabile dalle regioni poste a nord dell'equatore; il periodo indicato per la sua osservazione nel cielo serale va da dicembre fino a maggio. Dall'emisfero australe è osservabile per un periodo più limitato, poiché si presenta, specialmente nelle regioni temperate, relativamente basso; oltre il circolo polare antartico non è più osservabile, mentre a nord del 60°N diventa circumpolare.
Mitologia: Questa costellazione rappresenta un granchio che Giunone, la moglie di Giove, mandò sulla terra per infastidire Ercole mentre lottava contro l'Idra. Ercole uccise facilmente il granchio schiacciandolo con i piedi.Giunone, impietosita dalla fine dell' animale, lo pose nel cielo ad onore della sua fedeltà.
Non vi sono stelle di particolare interesse.
- Dettagli
- Categoria: astronomia
- Visite: 1267
Costellazione Cane Maggiore - Canis Major (CMa)
Constellation Map, by IAU and Sky&Telescope magazine |
Costellazioni confinanti:
- Monoceros, Lepus, Columba, Puppis
Stelle principali :
- α (alfa) CMa (Sirio)mag.-1.46 è la stella più luminosa visibile nel cielo notturno della Terra. È anche una delle stelle più vicine, posta a soli 8,8 anni luce (questa vicinanza contribuisce non poco alla sua grande luminosità apparente). Ha per compagna una nana bianca di mag. 8.5 che le orbita intorno con un periodo di 50 anni. Lo splendore di Sirio oscura questa nana bianca. Viene a volte chiamata la Stella del Cane.
- β (beta) CMa (Mirzam, l'annunciatore), mag. 2.0, è una gigante blu distante 720 a.l. È una stella pulsante le cui pulsazioni non sono visibili a occhio nudo.
- γ (gamma) Muliphen
- δ (delta) CMa (Wezen), mag. 1.9, è una supergigante gialla distante 3000 a.l.
- ε (epsilon) CMa (Adhara, le vergini), mag. 1.5, è una gigante blu distante 490 a.l. Ha una compagna di mag. 8, difficile da vedere con un piccolo telescopio a causa dello splendore della stella primaria.
- ζ (zeta) CMa Furud
- η (eta) CMa (Aludra), mag. 2.4, è una supergigante blu distante 2500 a.l.
Oggetti notevoli:
- α (alfa) Sirio, è anche detta Stella del Cane e ne individua il naso. Questo astro era tenuto in grande considerazione dalle antiche civiltà, specialmente dagli Egizi. Sirio è la stella più luminosa nel nostro cielo ed in parte deve questa sua brillantezza alla sua relativa vicinanza, poco meno di 9 anni luce da noi.Nella realtà attorno a Sirio orbita una seconda stella, denominata Sirio B, molto più piccola e molto meno luminosa al punto da essere totalmente invisibile ad occhio nudo. Sirio B gira attorno a Sirio A in circa 50 anni; è una stella nana bianca, la prima di questo tipo ad essere scoperta.
- M 41 (NGC 2287) è un grande ammasso aperto di circa 50 stelle, facilmente visibile con un binocolo o un piccolo telescopio; in condizioni favorevoli, lo si può vedere anche o occhio nudo, tanto che era già noto ai greci.
- NGC 2362 è un ammasso più piccolo e meno luminoso di M 41, ma è facile individuarlo, poiché circonda η(tau) Canis majoris, una gigante blu di mag. 4.4, che fa parte dell'ammasso. Con un piccolo telescopio si possono scorgere nell'ammasso, che dista circa 4000 a.l., una quarantina di stelle.
Note: Per quanto sia una piccola costellazione, è facilmente individuabile grazie alla forte luminosità apparente delle sue stelle principali. Queste creano la forma stilizzata ed abbastanza evidente di un cane. La costellazione del cane maggiore è sicuramente famosa e antica, al suo interno contiene molte stelle vistose, che rendono la costellazione nel suo insieme molto suggestiva, al suo interno è contenuta anche Sirio, stella conosciuta dai tempi degli Egizzi. Simboleggia uno dei cani (l'altro è Canis minor) che inseguiva Orione. Oggi sorge ai primi di Novembre, quando Sirio si affaccia a Sud-Est, mentre raggiunge il suo periodo di massima visibilità, transitando al meridiano intorno alla mezzanotte, nei primi di Gennaio. Tramonta a Sud-Ovest in Marzo. Poco più sotto, verso Sud-Est, rasentano l'orizzonte meridionale due piccole costellazioni, la Colomba ed il Bulino (chiamato anche Cielo), per le quali non esistono origini mitologiche in quanto fanno parte di quelle moderne. Furono introdotte infatti nel 17° secolo.
Mitologia: Rappresenta il più grande dei due cani cacciatori di Orione,o il dio Anubi per gli egiziani. Dal nome di questa costellazione deriva inoltre il termine "canicola". Questo perchè presso gli antichi egiziani, la stella Sirio indicava con il suo sorgere, al solstizio d'estate, il periodo più caldo dell'anno e quindi il successivo arrivo delle inondazioni del Nilo. Questa stella inoltre raffigurava la dea Sothis-Iside
Non vi sono stelle di particolare interesse.